• Categories: VideoBy 1.1 min read

    Non riesci a dormire? Ti hanno sempre detto che l’assunzione di melatonina è una soluzione al tuo problema? Hai provato, ma non hai avuto successo? In questo video scoprirai perchè.

    Read article
  • Categories: IntervisteBy 1.1 min read

    Da anni conosco il dott.Grisotti, presidente dell’Asssociazione Italiana sulla Prevenzione Primaria, e entrambi siamo convinti del ruolo fondamentale del microbiota per mantenerci in salute

    Read article
  • Categories: IntervisteBy 1.8 min read

    Le conoscenze sul microbiota ci consentono di comprendere le cause della fibromialgia e individuare strategie per porvi rimedio.

    Read article
  • Categories: IntervisteBy 1.4 min read

    La scoperta di questi recettori, che forniscono risposte anticipatorie al cibo, riconosciuto in base al gusto, ci fa comprendere come il ruolo principale del sistema digerente non sia quello di nutrirci....

    Read article
  • Categories: IntervisteBy 1.2 min read

    Il nutrizionista ti ha appena dato una dieta basata sul calcolo delle calorie e ha definito un tot percento tra grassi, proteine e carboidrati. In base alle attuali conoscenze sul microbiota, le indicazioni che ti ha dato sono del tutto irrilevanti.

    Read article
  • Categories: IntervisteBy 1.1 min read

    l’Una medicina è quella che si prende cura dei batteri in modo da permettergli di prendersi cura di noi. Un ringraziamento speciale a Gentiluomo Digitale per il supporto e la collaborazione.

    Read article
  • Categories: IntervisteBy 1.1 min read

    In questo video il dott. Paolo Mainardi illustra la stretta correlazione tra intestino ed epilessia. Buona visione.

    Read article
  • Categories: IntervisteBy 3 min read

    Lunga intervista che spazia su diversi argomenti

    Read article
  • Categories: IntervisteBy 1 min read

    Hot topic: il ruolo del microbiota nella neuropediatria

    Read article
  • Categories: VideoBy 2.2 min read

    Per trovare la cura occorre conoscere le cause. Sicuramente è utile riferirsi alle conoscenze sulla fisiologia del corpo umano, in questo caso la fisiologia del dolore. Così capiamo che i dolori percepiti dalla persona fibromialgica, o affetta da dolore cronico, sono reali.

    Read article