LE INTERVISTE
DEL DOTT. MAINARDI

Le idee del Dott. Mainardi hanno stimolato l’interesse di società scientifiche,
come la SINP e la LICE, che lo hanno inserito negli hot topics della ricerca.

Anche televisioni e radio private hanno dato voce al Dott. Mainardi, aiutandolo nella sua opera divulgativa.

  • Dicembre 5, 2023

    Prof. Paolo Mainardi (Microbiota e nuove conoscenze)

    Il Prof. Paolo Mainardi, Chimico Esperto in Microbiota , in collegamento da Genova ci parla di “Microbiota e nuove conoscenze”

    Leggi di più
  • Ottobre 28, 2023

    “Il Pilastro dell’Alimentazione: il Microbiota Intestinale”. Approfondimento a Health Insurance Summit

    Conclude la ricca giornata dell’evento Health Insurance Summit la tavola rotonda appena andata in onda “Il Pilastro dell’Alimentazione: il Microbiota Intestinale”.

    Leggi di più
  • Luglio 10, 2023

    Vaccini a mRNA, qual è la verità?

    Appuntamento Box Salute in studio il Professor Paolo Mainardi, chimico-fisico dell’Università di Genova impegnato da anni in studi del microbioma e delle correlazioni tra intestino e cervello.

    Leggi di più
  • Novembre 25, 2020

    Speciale COVID e microbiota: il dott. Paolo Mainardi su Telecolor

    COVID e microbiota: due mondi separati?

    Leggi di più
  • Aprile 16, 2020

    Dalla Prevenzione alla Cura:
    il ruolo del MICROBIOTA

    Da anni conosco il dott.Grisotti, presidente dell’Asssociazione Italiana sulla Prevenzione Primaria, e entrambi siamo convinti del ruolo fondamentale del microbiota per mantenerci in salute

    Leggi di più
  • Marzo 8, 2020

    Fibromialgia e microbiota tra leggenda e realtà

    Le conoscenze sul microbiota ci consentono di comprendere le cause della fibromialgia e individuare strategie per porvi rimedio.

    Leggi di più
  • Marzo 4, 2020

    I recettori del gusto non solo sulla lingua, controllati dal microbiota

    La scoperta di questi recettori, che forniscono risposte anticipatorie al cibo, riconosciuto in base al gusto, ci fa comprendere come il ruolo principale del sistema digerente non sia quello di nutrirci....

    Leggi di più
  • Febbraio 26, 2020

    La nutrizione nell’era del microbiota – prima parte

    Il nutrizionista ti ha appena dato una dieta basata sul calcolo delle calorie e ha definito un tot percento tra grassi, proteine e carboidrati. In base alle attuali conoscenze sul microbiota, le indicazioni che ti ha dato sono del tutto irrilevanti.

    Leggi di più
  • Febbraio 19, 2020

    La nutrizione nell’era del microbiota: presentazione

    l’Una medicina è quella che si prende cura dei batteri in modo da permettergli di prendersi cura di noi. Un ringraziamento speciale a Gentiluomo Digitale per il supporto e la collaborazione.

    Leggi di più
  • Febbraio 12, 2020

    Il Microbiota – Vito Lattanzi intervista il dott. Paolo Mainardi per Una Medicina

    In questo video il dott. Paolo Mainardi illustra la stretta correlazione tra intestino ed epilessia. Buona visione.

    Leggi di più
  • Gennaio 21, 2020

    Border Nights puntata 335:
    L’ASSE CERVELLO/INTESTINO PAOLO MAINARDI

    Lunga intervista che spazia su diversi argomenti

    Leggi di più
  • Dicembre 10, 2019

    Intervista al Congresso nazionale della Società Italiana di Neuropediatria

    Hot topic: il ruolo del microbiota nella neuropediatria

    Leggi di più
  • Aprile 27, 2018

    L’asse intestino – cervello – microbiota nelle malattie neuropsichiatriche in bambini e adulti

    Gli esperti dell’Istituto Giannina Gaslini e dell’Università di Genova saranno al centro del focus internazionale “The Gut-Brain-Microbiome connection in neuropsychiatric diseases of children and adults” sull’asse intestino-cervello-microbiota:...

    Leggi di più
  • Dicembre 3, 2016

    Medicina Amica: La medicina e la nutrizione nell’era del microbiota

    Medicina e nutrizione.

    Leggi di più
  • Aprile 13, 2016

    Celiachia e patologie autoimmuni, cosa le lega?

    In questa intervista introduco all’Una Medicina, ovvero la medicina che si prende cura dei batteri per consentire loro di svolgere correttamente le loro funzioni di controllo e di riparazione.

    Leggi di più
  • Marzo 2, 2016

    Laboratorio salute: infiammazione dell’intestino e testimonianza di guarigione

    In questa intervista propongo collegamento via Skype con Shantih Coro a Miami, nutrizionista di origine Genovese, che da anni porta celiaci in dieta libera.

    Leggi di più
  • Dicembre 5, 2015

    La dieta ottimale per la salute

    Al mio terzo intervento a B4eat ad Abano Terme, in questa intervista illustro le mie idee riguardanti la dieta ottimale per la salute.

    Sulla base di un attento studio della fisiologia del digerente e di come si sia modificato durante l’evoluzione, si intuisce come prolungate diete a privazione indeboliscono il sistema digerente e riducono le capacità del microbiota di controllare il funzionamento dei nostri organi...

    Leggi di più
  • Marzo 19, 2015

    Laboratorio salute: asse intestino cervello, pane primus e pranoterapia

    COVID e microbiota: due mondi separati?

    Leggi di più
TORNA INDIETRO