Salta al contenuto
  • HOME
  • SU DI ME
  • IL PENSIERO
  • IL MICROBIOTA
    • MICROBIOTA E PATOLOGIE
    • LE INTERVISTE DEL DOTT. MAINARDI
    • LIBRI CONSIGLIATI
  • AREA DI RICERCA
    • CONGRESSI
    • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • HOME
  • SU DI ME
  • IL PENSIERO
  • IL MICROBIOTA
    • MICROBIOTA E PATOLOGIE
    • LE INTERVISTE DEL DOTT. MAINARDI
    • LIBRI CONSIGLIATI
  • AREA DI RICERCA
    • CONGRESSI
    • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

Il pensiero

  • What is known Today about Nutrition and Microbiota

    Categories: Il pensieroBy DottPaoloMainardi20220,9 min read

    We are experiencing years of profound cultural revolution. New insights into the microbiota upset concepts in physiology, medicine, and nutrition.

    Read article
  • Grassi saturi e salute: Rivalutazione e proposta per le linee guida alimentari

    Categories: Il pensieroBy PAOLO-MAINARDI10,6 min read

    L’attuale medicina asserisce di essere basata sulle evidenze. È noto che, nella ricerca scientifica, le evidenze possano mutare nel tempo.

    Read article
  • Il microbiota intestinale come ago della bilancia tra salute e malattia

    Categories: Il pensieroBy PAOLO-MAINARDI3,3 min read

    Le crescenti indagini sulle interazioni ospite-microbiota hanno rivelato che il microbiota intestinale è un mediatore critico nel mantenimento della salute (Holmes et al., 2011).

    Read article
  • Non siamo soli nell’universo

    Categories: Il pensieroBy DottPaoloMainardi20222,2 min read

    Gli ufologi possono essere contenti, almeno un’altra forma di vita è sicuramente presente nell’Universo e non è nemmeno tanto distante da noi, anzi, è proprio dentro di noi...

    Read article
  • Origine dei batteri

    Categories: Il pensieroBy DottPaoloMainardi20221,6 min read

    I batteri compaiono sulla Terra 3,5 miliardi di anni fa, l’uomo 0,5 milioni di anni fa. Se condensassimo questi tempi in un arco di 12 ore con al tempo zero la comparsa dei batteri, noi saremo comparsi da pochi secondi...

    Read article
  • Conoscere il microbiota

    Categories: Il pensieroBy DottPaoloMainardi20222 min read

    Fu anche definito l’organo dimenticato, oggi molti ne parlano, altrettanti fanno finta che non esista. Eppure, oggi ne conosciamo molti aspetti, perché allora c’è ancora tanta difficoltà ad accettare le nuove evidenze?

    Read article
  • Microbiota ed effetto placebo

    Categories: Il pensieroBy DottPaoloMainardi20223,8 min read

    Il placebo è un composto inerte verso il quale confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco negli studi clinici. I risultati clinici ottenuti con il placebo riducono l’efficacia del farmaco...

    Read article
  • Microbiota e genetica

    Categories: Il pensieroBy DottPaoloMainardi20223,2 min read

    La genetica ci permette di conoscere le nostre vulnerabilità verso alcune patologie su base genetica. I test genetici ci mostrano se siamo o no predisposti a terribili malattie. Sono come una sfera di cristallo che scruta il nostro futuro e consente ai chiaroveggenti di predire il nostro futuro.

    Read article

Dott. Paolo Mainardi
Via Aurelia, 44 – 16167 – Genova (GE) – P. IVA 02235030992
privacy policy – cookie policy

info@dottpaolomainardi.it

© Copyright 2025 | Design by Acmesign | Tutti i Diritti Riservati

Page load link
Torna in cima